Auguri di Ferragosto 2022
Con un mare così.....
dalla nostra spiaggia ...."Amici del Mare",
Vi auguriamo
Buon Ferragosto 2022!!
Orario estivo dall' 8 Agosto 2022
Di seguito si comunica il nuovo orario estivo del nostro ufficio segreteria, in vigore da oggi 8 Agosto 2022.
Per informazioni, potete telefonare al numero 019-4508237 negli orari indicati, oppure inviarci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Buone vacanze, dalla tua Polisportiva!!!
Polisportiva del Finale: progetto "Sport a Scuola" - vi raccontiamo cos'è e le nostre giornate finali!!













Only Kettlebell grandi risultati ai Mondiali di Long Cycle in Portogallo
Il 3, 4 e 5 giugno 2022 si sono svolti a Maia in Portogallo i Campionati Mondiali di Long Cycle, WKSF Portogallo 2022, organizzati dalla World Kettlebell Sport Federation.
Della nostra Only Kettlebell, sezione della Polisportiva del Finale A.S.D. hanno partecipato alla gara 2 atleti con splendido risultato per entrambi:
Nella categoria Elite 95 Kg maschile, ovvero con 2 ghirie da 32 Kg ciascuna ha gareggiato il nostro Joshua Viola che porta a casa una splendida medaglia d'Argento e diventa così Vice Campione del Mondo!!
Mentre per quanto riguarda la categoria Amatori 65 kg femminile, con 2 ghirie da 16 Kg ciascuna, vince l'Oro e si laurea Campionessa del Mondo, la nostra Debora De Lima Barbosa!!
Complimenti per questi grandiosi risultati da tutta la Polisportiva del Finale!!
Estate 2022: il 1° giugno riapre la Spiaggia "Amici del Mare"
Anche per l'Estate 2022 torna l'iniziativa del bagno di beneficenza Spiaggia Amici del Mare!!!!!
Nata dalla collaborazione tra la Parrocchia di Finalpia e la Polisportiva del Finale nell'estate 2021, la spiaggia "Amici del Mare", si trova sul Lungomare di Finalpia, circa a metà della passeggiata, tra il Molo ed il Castelletto.
E' una spiaggia riservata ai soci della Polisportiva del Finale, dove fare sport, giocare coi bambini, vivere momenti di relax per famiglie, proposta loro a tariffe molto agevolate, in modo da poter essere accessibile a tutti, aperta a residenti e non residenti.
Si trova a pochi passi dal Monastero di Finalpia ed è gestita in collaborazione con la Parrocchia N. S. Assunta e Giacomo di Finalpia appunto.
Sarà aperta dal 1 giugno al 15 settembre 2022, con possibilità di prenotare per una settimana, per il mese intero (giugno / luglio / agosto), o per tutta la stagione.
Per ulteriori informazioni potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., telefonare al nostro numero 019-4508237, o rivolgervi direttamente al nostro ufficio segreteria in Via Calice 18, presso il Palasport Alessia Berruti. Dal 1 giugno, sarà poi possibile richiedere le informazioni direttamente anche in spiaggia.
Vi Aspettiamo quindi a breve con nuovi ombrelloni ed alcune novità!!
Scherma - Assoluti di Ancona: trionfa Carola Maccagno- prima esperienza per Letizia Bragato
Lo scorso weekend è stato un altro weekend ricco di emozioni e soddisfazioni per il Maestro Sergio Nasoni, e per tutta la Scuola di Scherma Leon Pancaldo, sezione della Polisportiva del Finale.
Si sono, infatti, svolte ad Ancona le gare della Coppa Italia Assoluti a cui hanno partecipato Carola Maccagno e Letizia Bragato.
Carola, cresciuta e formatasi alla Leon Pancado dal Maestro Nasoni, poi trasferitasi a Torino, ed ora in forza al gruppo sportivo dell’aeronautica militare, dopo un ottimo percorso nei gironi, è giunta alle dirette con grande sicurezza, per poi avere la meglio, ad una gara dopo l’altra su tutte le avversarie che si è trovata contro, fino ad arrivare alla finale con la Campionessa del Mondo e medaglia di Bronzo alle ultime olimpiadi di Tokio, Mara Navarria.
Nella finale, la Maccagno, con uno splendido assalto terminato 15 ad 11, fa quindi suo il trofeo della Coppa Italia, oltre a qualificarsi per i prossimi campionati assoluti a Courmayeur.
Per quanto riguarda Letizia Bragato, alla sua prima esperienza nella serie maggiore, si ferma ai 64 esimi di finale, perdendo l'assalto per 15 e 13 per cui una sconfitta di tutto rispetto, ma comunque contentissima per il percorso fatto in questa sua prima volta nella massima categoria, e comunque seconda della sua età in Italia.
Bruno Zupo, Una Vita per Finale - 2022
Giovedì 12 maggio 2022, alle ore 11.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Finale Ligure si è svolta la cerimonia di consegna del premio “Una Vita per Finale”.
Il riconoscimento, che dal 2005 viene assegnato al cittadino che dedica tempo, impegno e passione alla vita sociale della città, per l’anno 2022 è stato assegnato a Bruno Zupo, Presidente Onorario della Polisportiva del Finale con le seguenti motivazioni:
“per l’amore e la dedizione con i quali ha partecipato e partecipa attivamente
alla vita sportiva, sociale, politica e civile della Città,
punto di riferimento per generazioni di sportivi,
sempre a disposizione della Comunità Finalese con impegno, onestà e passione”
Bruno Zupo ha rivestito molte cariche nel mondo dello sport finalese, è stato tra i promotori della nascita delle Consulte all’interno del Comune di Finale e nei periodi 2002-2004 e 2014-2017 ha ricoperto la carica di Consigliere Comunale, di Presidente del Consiglio Comunale e di Assessore alle Attività Produttive e allo Sport.
Per molti anni è stato Presidente della Lega Navale e della nostra Polisportiva del Finale A.S.D., per la quale dal 2017 ricopre la carica di Presidente Onorario.
Per quasi 60 anni la storia del mondo sportivo finalese, inizialmente attraverso la disciplina della pallavolo, con la Virtus Finale prima, con la Finalborghese Volley ed il Volley Team Finale poi, è stato legato al nome di Bruno Zupo. E tutto questo fino alla fondazione della Polisportiva del Finale avvenuta il 10 gennaio 1996: un progetto voluto per creare uno spazio in grado di contenere inizialmente pallavolo, basket e la scuola.
Ha fatto poi in modo che la Polisportiva del Finale accogliesse al proprio interno un numero sempre maggiore di attività con l’obiettivo di sviluppare, soprattutto nell’interesse di bambini e ragazzi, anche realtà sportive più piccole che altrimenti avrebbero corso il rischio di rimanere bloccate per ragioni economiche e/o organizzative, in quanto il mondo dello sport è costituito soprattutto da gruppi di volontari.
È riuscito a far emergere nuove attività, a far crescere quelle consolidate, aggiungendo qualità all’offerta sportiva del territorio finalese, valorizzando gli ambienti sportivi come luogo di crescita personale dove far socializzare i ragazzi, in modo sano (tra queste Volley, Basket, Aikido, Kung Fu, Scherma, Kettlebell, Ginnastica Dolce, Atletica, Baseball, Ginnastica Ritmica, Tiro con l’Arco, Pesca Sportiva e altre). A tutto ciò si aggiunge la grande attenzione al sociale ed alla terza età perché al nostro interno lo Sport deve essere veramente per TUTTI.
La premiazione è avvenuta alla presenza delle autorità comunali, della famiglia, degli amici, delle persone che hanno collaborato con lui in tanti anni nel mondo dello Sport, del Volontariato e del Sociale.
Tra le autorità presenti citiamo, oltre al Sindaco Ugo Frascherelli, il Vice Sindaco Andrea Guzzi, gli Assessori Clara Bricchetto, Claudio Casanova e Marilena Rosa, il Consigliere ed ex Sindaco Pier Paolo Cervone, l’ex Sindaco Flaminio Richeri, il Fiduciario CONI del Comune di Finale Ligure Prof. Salvatore Finocchiaro.
Erano inoltre presenti diversi rappresentanti delle istituzioni finalesi: il Presidente della Consulta del Volontariato Emanuele Gerardi, il Presidente della Lega Navale Giovanni Baldi, il Vice Presidente della Polisportiva del Finale Bruno Trotta, alcuni collaboratori della Polisportiva del Finale, Silvia Puppo e Mauro Furingo, l’ex consigliere della Polisportiva del Finale Giorgio Paroli e Lorena Calliari, per anni preziosa collaboratrice di Bruno durante i suoi mandati.
Un messaggio di congratulazioni e di saluto è arrivato direttamente a Bruno anche dall’attuale Presidente della Polisportiva del Finale Stefano Schiappapietra, purtroppo oggi assente: “Bruno è colui che più di tutti ha rappresentato con esempio, passione, generosità e competenza la storia dello Sport a Finale”, continua poi Stefano: “Bruno ha accompagnato decine di giovani ragazzi e ragazze formando atleti, tecnici e dirigenti con una grande attenzione alle famiglie ed al sociale”.
Bruno, nel suo discorso di ringraziamento ha voluto quindi condividere il prezioso riconoscimento con tutti coloro che lo hanno supportato in tutti questi anni, ricordando in particolare, due tra le persone che più mancano al mondo sportivo finalese: Raffaella Zat e Pietro Fiaschi. A loro negli scorsi anni sono state intitolate due delle storiche palestre scolastiche: la palestra delle Scuole Medie Aycardi, oggi palestra Raffaella Zat e quella dell’Istituto Alberghiero, oggi palestra Pietro Fiaschi.
La nostra Polisportiva del Finale si unisce al completo nel congratularsi con il proprio Presidente Onorario e coglie l’occasione per ringraziarlo pubblicamente per tutto quello che ha fatto e ancora fa, per la sua città e i suoi concittadini. Grazie Bruno!!!!!!